Video Endoscopi Professionali

Videoendoscopio serie FO DX

Il videoendoscopio della Serie FO DX rappresenta uno degli strumenti per ispezioni visive più robusti e durevoli presenti sul mercato. Nonostante queste caratteristiche è maneggevole: l’articolazione, che viene movimentata manualmente, è morbida e facile da usare. Attraverso l’apposita manopola l’operatore può manovrare la testa del videoendoscopio Serie FO DX con una precisione a dir poco estrema.

Non viene impiegato nessun sistema artificiale e qualsiasi resistenza rilevata sulla manopola è proporzionale alla forza esercitata sulla testa della sonda.

Sonda intercambiabile

Una delle caratteristiche principali del videoendoscopio serie FO DX è la possibilità di cambiare rapidamente e con semplici movimenti la sonda, qualora l’applicazione di ispezione richiedesse l’impiego di diametri e lunghezze differenti.

Questo evita il trasporto di più strumenti e facilita la riparazione in caso di danni, grazie alla possibilità di sostituire solamente i moduli guasti.. In caso di utilizzo all”interno di un ambiente contaminato (chimico, nucleare, alimentare, farmaceutico), consente anche di rimuovere o smontare la sonda senza dover pulire o smaltire l’intero sistema.

 Tutte le direzioni

L’utilizzo della manopola di movimentazione della testa dà all’operatore la certezza di un controllo morbido e preciso. Ne consegue che la sonda sarà facilmente guidata attraverso fori stretti, canali e curve complesse.

Monitor lcd 5.8” alta risoluzione

II grande schermo LCD mostra immagini reali di alta qualità in grado di visualizzare chiaramente e con precisione i più piccoli difetti.

Adattatori ottici

Per aggiungere capacità operativa al videoendoscopio della serie FO DX, sui modelli di diametro 8,4mm si possono montare delle ottiche intercambiabili, che consentono di cambiare direzione visiva da 0° a 90° ed il campo di visione (FOV) da 45° a 100°.

Campi di applicazione

Industria aerospaziale Manutenzione ordinaria, ispezione motori e parti vitali dell’aeromobile
Industria automobilistica Verifiche e controlli qualità di motori, componenti idraulici, iniettori….
Industria elettrica/elettronica Monitoraggio funzionamento sistemi e automatismi industriali e applicazioni R & D.
Nautica Riparazioni e certificazioni motori marini e barche
Acciaierie Manutenzione impianti e controllo tubazioni.
Fonderie Ispezione superficiale per ricerca residui di lavorazione
Macchine industriali Controllo qualità e manutenzione di motori, caldaie, scambiatori di calore e macchine utensili.
Ferrovie, Navi Ispezione ordinaria di motori, turbine, motori diesel, tubazioni, ecc.
Sicurezza Anti terrorismo, controllo container, polizia, dogane ecc.
Architettura, edilizia Controllo pareti, condutture, componenti strutturali e visualizzazione interno plastici.

RICHIEDI INFORMAZIONI